15 – 17
Marzo
Orvieto
Terni
MANIFESTO
ORVIETO
FOTOGRAFIA
2024,
PUNCTUM!
Orvieto diventa capitale della
fotografia italiana ed internazionale con:
lecture, eventi, seminari, workshop,
mostre, FIIPA Awards 2024
Registrati all'evento
Saranno giornate della fotografia
e comunicazione contemporanea, che attraverso azioni concertate tra più soggetti, qualificheranno l’offerta della città con l’ambizione di rappresentare un punto di riferimento importante nella geografia culturale europea.
Orvieto Fotografia è un festival che coinvolge fotografi, videomaker e comunicatori professionisti di tutto il mondo, con l’intendo di creare una rete di scambio internazionale, in cui vengono coinvolte istituzioni, enti e beni comuni per diffondere la cultura del bello, non solo attraverso la fotografia, ma soprattutto grazie ad incontri tematici, workshop e visite guidate nel territorio. L’arte fotografica è riuscita ad assumere un proprio e distinto valore culturale e non semplice riproduzione di quello che la realtà offre, qualificandosi come parte essenziale del mondo contemporaneo, in cui tutto passa ormai attraverso uno scatto.
Registrati all'evento
PUNCTUM
L’edizione 2024, denominata “OF24, Punctum!”, nasce dall’esigenza di concentrarsi come citava Roland Barthes, sul punctum della fotografia: ovvero ciò che mi coinvolge in una fotografia, la ferita che suscita in me. È il momento in cui l’immagine mi guarda e agisce sulla mia memoria, agisce su di me.
Mission del FIOF per questo progetto è creare ARTE attraverso CONTENUTI Culturali e CONDIVISIONI, che dovranno essere scientificamente rigorosi, e consentire di avvicinare un pubblico vasto e differenziato.
Ulteriore obiettivo è quello di utilizzare i vari eventi e le varie attività, come momento propulsore di conoscenza e di visibilità del territorio, della fotografia “colta”, creando il giusto connubio fra il nostro Paese e le realtà internazionali.
Per fare ciò, fondamentale è il coinvolgimento delle nuove tecnologie e dei nuovi canali comunicativi.
Orvieto Fotografia non vuole essere un semplice festival, ma un contenitore di talenti e proposte da valorizzare, un luogo di crescita e di confronto sia per giovani autori che per professionisti ed artisti a 360°, la città di Orvieto ospiterà come ogni anno uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, in Italia.
Questa edizione, di particolare rilievo per il FIOF, celebra il ventennale della Fondazione dell’Associazione, proprio nel Comune di Orvieto, che ne è stato sin dal 2004 socio promotore.
Scopri i relatori
Oggi più che mai, nell’era delle nuove tecnologie dove la fotografia, sta vivendo stravolgimenti impressionanti e frenetici, diventa molto difficile definire il vero dal non vero, il reale dal surreale, la fotografia dalla sintografia.
Ciò che FIOF intende definire in questa edizione è il cambiamento, fissare un punctum, su ciò che ci circonda e cercare di dare una nuova svolta verso ciò che il mercato ci offre, sia dal punto di vista autoriale che commerciale.
L’avvento dell’intelligenza artificiale, non si può crocifiggere né ignorare, come ogni cambiamento va studiato, e noi saremo pronti a far comprendere fin dove l’etica e le esigenze di mercato, possono contribuire allo sviluppo di nuovi ambiti professionali.
La fotografia ancora una volta si trova davanti ad una svolta epocale: il passaggio dall’analogico al digitale, è stato uno degli ultimi grandi cambiamenti, insieme ai software di post produzione… oggi siamo difronte all’ingresso prepotente di strumenti e tecnologie avanzate, che necessitano di nuove professionalità e ricambio generazionale.
Il team di lavoro FIOF ha valutato piani di intervento differenti, volti alla rappresentazione in ambienti interni ed esterni per un maggior flusso di utenti, nel rispetto di ogni settore tematico.
Per fare questo, abbiamo lavorato, su più fronti, cercando di coinvolgere i grandi Maestri, con la loro storica conoscenza fotografica, il racconto e il coinvolgimento della fotografia, proprio quello di cui parlava Barthes, ciò che coinvolge emotivamente, fino ad arrivare alle nuove tecnologie, ovvero mobile e AI.
BUON COMPLEANNO FIOF
2004 – 2024
Scopri i relatori
Registrati e partecipa alla Masterclass e alle Lecture dell’evento 2024.
Registrati